Skip to content
  1. Italy/
  2. Chi siamo/
  3. La nostra responsabilità/
  4. Verso i pazienti
j-j-week-day-2-pazienti.JPG

Verso i pazienti

-this page is under construction-


In Johnson & Johnson i pazienti sono al centro di tutto quello che facciamo. Lavorare con le Associazioni di Pazienti ci permette di cogliere meglio i bisogni dei pazienti ed il loro vissuto affinché si possa prevenire, intercettare, trattare e curare meglio la malattia.
Collaboriamo con le Associazioni di Pazienti, supportiamo le loro attività per prevenire, capire, gestire meglio la malattia e per sostenere i pazienti e i loro caregiver per assicurare cure e servizi migliori.

I pazienti sono nostri partner in una relazione basata sul mutuo rispetto, costruita attraverso un dialogo aperto, integrità e indipendenza.
J&J Innovative Medicine supporta pienamente un approccio trasparente nelle nostre interazioni con le Associazioni di Pazienti, così come con ogni altro stakeholder.

Siamo convinti che una comunicazione trasparente su queste interazioni sia utile per tutti, perché risponde direttamente alla richiesta di trasparenza da parte del pubblico e dimostra che tali interazioni hanno un solo fine: il progresso scientifico e migliori cure per i pazienti.
Patient Association Academy

Una voce condivisa per rafforzare il ruolo delle Associazioni di Pazienti nel sistema salute

La Patient Association Academy (PAA) è uno spazio di confronto e rappresentanza nato per valorizzare il contributo attivo delle Associazioni di Pazienti. Attraverso incontri di approfondimento, laboratori interattivi, strumenti operativi e dialogo con le istituzioni, la PAA promuove una partecipazione consapevole e competente alla salute pubblica.
È una rete che dà forza alle voci dei pazienti e costruisce insieme il cambiamento.


Cosa propone:

  • Webinar e incontri tematici
  • Produzione di documenti strategici condivisi
  • Confronto tra pari e dialogo con le istituzioni
  • Governance partecipata attraverso lo Steering Committee

I valori della Patient Association Academy

Principi etici condivisi per una collaborazione autentica tra Associazioni di Pazienti.
La Carta dei Valori della PAA definisce i principi etici che guidano la collaborazione tra le Associazioni di Pazienti, promuovendo un modello inclusivo, partecipativo e orientato al bene comune.
Collaborazione
Unire le forze per affrontare sfide comuni e costruire progetti condivisi. Ogni Associazione contribuisce con le proprie competenze per rafforzare la rappresentanza collettiva.
Equità
Garantire pari opportunità di accesso, espressione e crescita. La PAA promuove un ambiente giusto e inclusivo, dove ogni voce conta.
Gratuità
Agire con spirito di servizio, liberi da interessi economici. L’impegno delle Associazioni è guidato dalla solidarietà e dalla responsabilità condivisa.
Accoglienza
Valorizzare la diversità per creare un ambiente aperto e partecipato. La PAA riconosce la ricchezza delle esperienze e dei modelli organizzativi, favorendo il senso di appartenenza alla comunità.
Rispetto ed Empatia
Favorire relazioni basate sull’ascolto, il riconoscimento reciproco e il dialogo costruttivo. L’empatia è il cuore di una collaborazione fondata sulla fiducia e sull’evoluzione condivisa

Lo Steering Committee

La Patient Association Academy (PAA) è costruita su un modello di governance partecipata, che garantisce trasparenza, inclusività e rappresentanza. Il gruppo guida, lo Steering Committee, è eletto direttamente dalle Associazioni aderenti e ha il compito di coordinare le attività, orientare le decisioni strategiche e promuovere il dialogo con le istituzioni.
Questo approccio assicura che ogni iniziativa della PAA sia radicata nei bisogni reali delle Associazioni di Pazienti.

Che cosa fa:
  • Coordina le iniziative strategiche
  • Favorisce il dialogo con le istituzioni
  • Supervisiona la produzione di documenti condivisi
  • Promuove la partecipazione attiva e inclusiva
Un modello di governance partecipata, trasparente e rappresentativa, che rafforza il ruolo delle Associazioni nel sistema salute.

Advocacy

La Patient Association Academy promuove l’advocacy come strumento fondamentale per rafforzare il ruolo delle Associazioni di Pazienti nei processi decisionali legati alla salute pubblica.
Cosa fa la Patient Association Academy per l’advocacy:
  • Valorizza le competenze interne al mondo associativo per creare una voce collettiva, autorevole e orientata al cambiamento.
  • Supporta la costruzione di documenti strategici condivisi (es. Position Paper, Manifesto).
  • Favorisce il dialogo strutturato e continuativo con le istituzioni sanitarie e politiche.
L’obiettivo è rendere le Associazioni protagoniste attive e competenti nel sistema salute, capaci di incidere concretamente sulle politiche sanitarie.