- Italy
- Come lavoriamo
- Partnership e collaborazioni
Partnership e collaborazioni
Aiutiamo a navigare in sistemi sanitari sempre più complessi e continuiamo a lavorare per permettere ai pazienti di accedere all’innovazione medica, oggi e domani. I fornitori di servizi sanitari, le Istituzioni nazionale e locali, le autorità di regolamentazione e i payers ci aiutano a comprendere le esigenze di accesso, in modo da poter creare nuovi strumenti e programmi per migliorare l’accesso e l’esperienza dei pazienti alle nostre innovazioni.
La disponibilità di un farmaco è solo un tassello nella cura alle malattie. È fondamentale che i pazienti abbiano accesso ai trattamenti appropriati di cui hanno bisogno affinché i percorsi di cura siano efficaci e il sistema sanitario sostenibile.
J&J Innovative Medicine attua strategie di collaborazione per dare il suo contributo alla sostenibilità del sistema salute, proponendo modelli innovativi di accesso, dialogando con le Istituzioni e le Associazioni di Pazienti, favorendo la formazione e l’informazione di medici e pazienti.
Si tratta di una filosofia di supporto alla persona e di impegno per la salute della collettività che non può prescindere da un rapporto di dialogo e confronto con le parti della società. È una politica che guida tutte le fasi di vita del farmaco: dal momento della registrazione a quello degli studi post-marketing. Un approccio che prevede un rapporto di collaborazione con le Agenzie regolatorie italiane nell’ottica di perseguire un solo obiettivo comune: rendere disponibile la terapia migliore ai pazienti che ne hanno bisogno.
L’approccio è espressione di attenzione rispetto ai cambiamenti dello scenario della sanità. Proprio l’Italia offre alcuni esempi della linea adottata da Janssen: per tutti i suoi farmaci oncologici l’azienda ha messo in atto con AIFA meccanismi di cost sharing, risk sharing o payment by results, in modo da indirizzare le risorse dove è dimostrata l’efficacia del trattamento.
J&J Innovative Medicine è stata, inoltre, la prima azienda farmaceutica in Italia ad aver basato la procedura negoziale su misure di de-listing. In un’ottica di ottimizzazione delle risorse J&J Innovative Medicine ritiene importante sostenere e facilitare le relazioni con tutte le figure chiave della sanità attraverso un reciproco scambio di contenuti e informazioni medico-scientifiche, cliniche, economiche, normative, commerciali.
Nessun farmaco, anche innovativo, può dirsi efficace in senso compiuto se non è disponibile per le persone che ne hanno bisogno.

Donazioni
Stai uscendo da J&J Innovative Medicine Italia.
Questo collegamento ti porterà a un sito web dove non è applicata la nostra politica Privacy. Le informazioni contenute nel sito a cui stai per accedere possono non essere conformi al D.L.vo 219/06 che regola la pubblicità sui medicinali per uso umano. Inoltre, le opinioni riportate possono non concordare con le posizioni di Janssen-Cilag SpA, né essere da essa avallate. Clicca continua per procedere.
Stai uscendo da J&J Innovative Medicine Italia.
Questo collegamento ti porterà a un sito web dove non è applicata la nostra politica Privacy. Le informazioni contenute nel sito a cui stai per accedere possono non essere conformi al D.L.vo 219/06 che regola la pubblicità sui medicinali per uso umano. Inoltre, le opinioni riportate possono non concordare con le posizioni di Janssen-Cilag SpA, né essere da essa avallate. Clicca continua per procedere.
Scopri le nostre donazioni nazionali